• HOME
  • IL MUSEO
    • UN MUSEO DIDATTICO
    • IL MONDO DELLA VISIONE E DELLA PROIEZIONE
    • LO STUDIO SUL MOVIMENTO
    • LA SEQUENZA FOTOGRAFICA E LA NASCITA DEL CINEMA
  • PRENOTA UNA VISITA
  • DOVE SIAMO
  • MULTIMEDIA
    • FOTO
    • VIDEO
  • CONTATTI
  • NEWS
  • I NOSTRI PATNER
  • ACCADEMIA DEL CINEMA
  • DICONO DI NOI
  • Week-end con il corto

ACCADEMIA DEL CINEMA RAGAZZI - ENZITETO

Immagine
IL PROGETTO “ACCADEMIA DEL CINEMA RAGAZZI – ENZITETO” è partito nell’ottobre 2005 grazie ad un finanziamento della 1^ Circoscrizione del Comune di Bari, affidato alla cooperativa sociale GET vincitrice di un Avviso Pubblico.
Il finanziamento prevedeva solo un anno di attività; nel 2006/2007 dopo il significativo successo, il progetto è stato rifinanziato.

Dal 1 marzo 2008, fino al 28 febbraio 2010, il progetto sta ricevendo un finanziamento dalla FONDAZIONE PER IL SUD che ha affidato alla cooperativa GET, dopo aver vinto un bando pubblico, la possibilità di continuare e di ampliare le sue attività.

Che cos’è: L’ACCADEMIA DEL CINEMA RAGAZZI nasce nella zona di Enziteto, all’interno di una più ampia progettualità finalizzata al recupero del disagio giovanile. L’intento nello specifico è quello di creare una struttura formativa rivolta ai ragazzi di età compresa tra i 16 e i 19 anni, che hanno la possibilità di cimentarsi con il linguaggio filmico e di realizzare cortometraggi di fiction e in animazione.

Si tratta quindi di una piccola Scuola di Cinema, la prima in Italia rivolta ai ragazzi, completamente gratuita!

Con questo progetto si vuole istituire, in un territorio della Città di Bari ai margini della vita cittadina, uno spazio di vita e di cultura dedicato al cinema, farlo diventare un luogo duraturo e permanente, una struttura stabile, punto di riferimento per i ragazzi di un quartiere periferico, dando valore e significato alla vita sociale e culturale della periferia.

Periferia dunque come risorsa e arricchimento, come luogo di storie e di narrazioni che i ragazzi (sapranno raccontare) trasmettono con il cinema e l'audiovisivo, raccontando innanzi tutto se stessi.

Le zone decentrate di una città solitamente diventano luoghi di degrado e di emarginazione. Il nostro obiettivo è quello di rivalutare questi luoghi come spazi di vita, di creatività e di aggregazione sociale; la periferia come una "fucina di idee", come luogo di sperimentazione di nuovi linguaggi comunicativi e di crescita culturale.

L'Accademia del Cinema Ragazzi nasce dunque come un luogo di incontro, di scambi culturali tra ragazzi e personalità del mondo del cinema provenienti dalla nostra città come dal resto d'Italia.

Una scuola di vita innanzi tutto: più che insegnare come fare un film, è la crescita dei ragazzi che ci interessa; più che insegnare tecniche, sarà la relazione il nostro insegnamento... Cinema come insegnamento di vita.

 




Powered by
✕