• HOME
  • IL MUSEO
    • UN MUSEO DIDATTICO
    • IL MONDO DELLA VISIONE E DELLA PROIEZIONE
    • LO STUDIO SUL MOVIMENTO
    • LA SEQUENZA FOTOGRAFICA E LA NASCITA DEL CINEMA
  • PRENOTA UNA VISITA
  • DOVE SIAMO
  • MULTIMEDIA
    • FOTO
    • VIDEO
  • CONTATTI
  • NEWS
  • I NOSTRI PATNER
  • ACCADEMIA DEL CINEMA
  • DICONO DI NOI
  • Week-end con il corto

LA CREATIVITA' NELLE PERIFERIE

26/06/2013

0 Comments

 
l Piccolo Museo Didattico del Cinema organizza il primo “Meeting delle periferie” nel quartiere San Pio di Bari, il 28 giugno 2013 dalle ore 18.00, un’incontro finalizzato alla presentazione e alla condivisione di gruppi, associazioni, cooperative ed enti che lavorano nelle periferie utilizzando la cultura e la creatività . L’incontro ha lo scopo di valorizzare le risorse creative dei ragazzi, per una integrazione sociale nella società civile.

Lo scambio delle esperienze è da intendere come una possibilità di arricchimento reciproco di varie realtà, dislocate nel nostro territorio regionale, al fine di condividere e integrare esperienze di vario genere, tutte dedicate alla rivalutazione delle periferie intese più come risorse che come “problema sociale”. Il meeting sarà quindi anche un’occasione di presentare lavori creativi dedicati alle storie dei ragazzi e della creatività urbana.

Sarà una giornata di festa nel quartiere San Pio di Bari, arricchita da altre iniziative come l’Anteprima della Prima, che ospiterà i registi Roberto De Feo e Vito Palumbo, che ci racconteranno la loro esperienza hollywoodiana del film “Ice scream”, la prima volta  che un cortometraggio italiano diventa un film “americano”.

Ci sarà anche una performance teatrale ironica e divertente :“C’eravamo tanto amati” a cura del gruppo Phronesis.

Il Piccolo Museo Didattico del cinema è uno spazio interattivo che ripercorre la storia delle origini del cinema, dalle ombre cinesi alla prima proiezione dei fratelli Lumière, è il primo museo sul cinema in Puglia e nei suoi primi 6 mesi di vita ha già ospitato 924 visitatori, finanziato dalla Regione Puglia , nell’ambito del progetto Bollenti Spiriti – Laboratori Urbani, patrocinato dal Comune di Bari.

Il programma prevede :

ore 18.00:  accoglienza e visita al Piccolo Museo Didattico del Cinema

ore 18.30 : presentazione video dei gruppi partecipanti: San Paolo Social Network, Nuovo Fantarca, , Centro sociale ragazzi Gea/S.Pio,  Laboratorio Donne Enziteto.

ore 19.30:  presentazione video a cura dell’Accademia Ragazzi Enziteto

ore 20.00:  anteprima della prima con Vito Palumbo e Roberto De Feo

Ore 21.00: spettacolo teatrale “C’eravamo tanto amati” a cura del gruppo Phronesis


 


Comments




Leave a Reply

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Novembre 2012

    Categories

    Tutto

    RSS Feed


Powered by Create your own unique website with customizable templates.